Le sfide odierne sono spesso causate da problemi ricorrenti riscontrati da molteplici industrie manifatturiere differenti in cui un prodotto viene sottoposto a un processo di finitura.
Il legno e i suoi derivati sono alcuni dei supporti più comuni da verniciare nei settori del mobile e dell'edilizia. A Ligna Hannover 2023, Cefla Finishing sfoggerà un approccio pratico per trovare le soluzioni migliori ai problemi quotidiani di finitura che riguardano tutto il mondo.
ECCO ALCUNI DEGLI ARGOMENTI CHE VERRANNO AFFRONTATI IN QUESTA EDIZIONE DI LIGNA:
Alla Ligna di Hannover presenteremo le ultime innovazioni che consentiranno alle aziende di effettuare cambi colore senza fermare la produzione. Gestite da un apposito software, il cambio colore richiede meno di 10 secondi rispetto ai 2-3 minuti standard oggi necessari.
Un modo per ottenere la perfetta corrispondenza tra la superficie e il bordo di un pannello è utilizzare la stessa tecnologia per entrambe le parti del processo: la tecnologia vacuum. Questo è esattamente ciò che Cefla Finishing realizza con due macchine altamente innovative, che, integrate in un’unica linea, consentono la verniciatura dei bordi e delle superfici, in modo completamente automatizzato.
Düspohl, il brand di Cefla specializzato nei sistemi di rivestimento, presenterà una linea composta da attrezzature standard ottimizzate che riducono i tempi di attrezzaggio, semplificano la movimentazione e riducono al minimo i tempi di fermo macchina.
L'attenzione di oggi è rivolta a soluzioni intelligenti che influiscono positivamente sull'efficienza e sulla produzione, con un investimento moderato. Questi possono essere completati con soluzioni opzionali per applicazioni speciali o per scopi di automazione, il cui grado è scalabile, a seconda delle richieste del cliente e dei requisiti del progetto.
Oltre alla necessità di macchinari ad alte prestazioni, Cefla Finishing sviluppa internamente soluzioni software per supportare le aziende che abbracciano l'Industry 4.0.
I software sono creati da un team di esperti e adatti all'uso su linee ibride che integrano soluzioni Cefla e macchine di terze parti, questi strumenti aiutano i clienti a ottenere efficienza, affidabilità, prevedibilità e forniscono software per il monitoraggio remoto e la simulazione di linea per la realizzazione del layout.