Le ante possono sembrare prodotti semplici, e sicuramente lo sono più di altri, tuttavia è necessario utilizzare un processo idoneo per garantire la qualità finale. Ad esempio, la levigatura del bordo è il primo passaggio di questo processo, e può essere eseguito con una mola o un nastro abrasivo.
Si passa poi all'applicazione del fondo sul bordo in modalità vacuum, utilizzando la nostra soluzione Smartedge per la verniciatura dei bordi. Dopodiché, si esegue una serie di 2 applicazioni vacuum di vernice UV bianca, utilizzando in totale 180 g/m2 di prodotto, con successiva semi-polimerizzazione in un forno UV con una lampada al gallio intermedia per ciascuna delle prime 2 fasi. Un terzo strato di rivestimento da 90 g/m2 viene quindi applicato con polimerizzazione finale in forno, utilizzando una lampada al gallio e mercurio. Il processo si conclude con la levigatura automatica tramite mola e nastro abrasivo.
La seconda fase inizia quando i pannelli vengono verniciati a spruzzo utilizzando iBotic, il nostro robot cartesiano di spruzzatura ad alta capacità. iBotic gestisce anche profili J-Pull e i pannelli piani standard. Il robot è in grado di verniciare sia la superficie piana che i bordi, ottenendo una finitura di alta qualità. Dopo l'applicazione di 140 g/m2 di pigmento a base poliuretanica, le ante vengono essiccate completamente in Omnidry, il nostro forno verticale flessibile che può essere dotato della funzione optional FLEXPRO, per lavorare automaticamente pezzi di diverse dimensioni e anche di diverso spessore.
La seconda fase inizia quando i pannelli vengono verniciati a spruzzo utilizzando iBotic, il nostro robot cartesiano di spruzzatura ad alta capacità. iBotic gestisce anche profili J-Pull e i pannelli piani standard. Il robot è in grado di verniciare sia la superficie piana che i bordi, ottenendo una finitura di alta qualità. Dopo l'applicazione di 140 g/m2 di pigmento a base poliuretanica, le ante vengono essiccate completamente in Omnidry, il nostro forno verticale flessibile che può essere dotato della funzione optional FLEXPRO, per lavorare automaticamente pezzi di diverse dimensioni e anche di diverso spessore.

La verniciatura a spruzzo non è l'unica soluzione. Mai sentito parlare di Smartcoater PRO?
Nel caso di pannelli sagomati come ante di armadietti da cucina, o qualsiasi substrato con scanalatura inferiore a 10 mm, il processo di verniciatura può essere eseguito con successo su Smartcoater PRO, purché dotata di una delle nostre più recenti innovazioni, il rullo applicatore in gomma morbida. Questo speciale rullo applicatore non soltanto eseguirà il compito previsto, ma, combinato con altre caratteristiche esclusive presenti su questa macchina a rullo di ultima generazione, garantirà anche l'omogeneità del risultato.Le sue caratteristiche comprendono una speciale struttura stabilizzatrice per il rullo applicatore, realizzata mediante 4 martinetti a vite. In questo modo viene esercitata una forte pressione sui pannelli che transitano sulla macchina e, grazie al sistema pneumatico flottante (un'altra caratteristica esclusiva che può essere integrata in Smartcoater PRO), la testa applicatrice si muove seguendo le geometrie irregolari dei pannelli, e compensando anche i pannelli con calibratura insufficiente.

Verniciare la superficie di pannelli sagomati con questa tecnica presenta numerosi vantaggi. Ad esempio, i tempi del processo di verniciatura si riducono:
- garantendo un'efficienza di trasferimento superiore rispetto alla verniciatura a spruzzo
- non richiedendo più la levigatura tra mani di fondo
- riducendo le operazioni di movimentazione
- contenendo il consumo di vernice e solvente
- abbreviando i tempi di consegna
Scopri i macchinari che ti permettono di ottenere questi risultati
Macchine
WHITEPAPER
Come ottimizzare le tecnologie di verniciatura a rullo per soddisfare la crescente varietà di prodotti e substrati

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta un nostro esperto.

Connect