Article

Impianto di verniciatura verticale per elementi sferici

Un processo completo di verniciatura e polimerizzazione per oggetti sferici

Non tutti i prodotti che necessitano di verniciatura sono piatti o idonei alla sospensione da una linea verticale: talvolta, la geometria di questi prodotti rappresenta un ostacolo a un processo che dovrebbe essere semplice. Poiché l'innovazione fa parte del nostro DNA, ogni volta che ci troviamo di fronte a una situazione nuova, siamo soliti riunire i nostri migliori specialisti e sfruttare il nostro laboratorio per progettare una soluzione efficiente. In questo caso, abbiamo brevettato una linea di finitura in grado di gestire la verniciatura di caschi.

Verniciatura e polimerizzazione continui per massimizzare l'efficienza produttiva

Una priorità che ci siamo dati è quella di consentire un flusso continuo di caschi sulla linea, grazie a un sistema il più possibile fluido. Poiché un casco è una sfera, è apparso chiaro che sarebbe stato vantaggioso far ruotare il casco invece di far girare un robot di verniciatura intorno all'oggetto fermo. Ciò ha reso la linea più semplice e di più immediata gestione.

I caschi vengono prima sottoposti a deionizzazione per rimuovere ogni traccia di polvere prima di raggiungere la sezione di verniciatura a spruzzo, dove ricevono una mano di lucido trasparente per mezzo di una pistola a spruzzo oscillante, i cui movimenti costituiscono una parte fondamentale del presente brevetto. Viene quindi eseguita l'essiccazione in base al tipo di verniciatura applicata. Questa può essere eseguita tramite soffio di aria calda sui caschi o con una fase di polimerizzazione all'interno di un forno con lampade UV 3D. In alternativa, il soffio di aria calda può essere seguito da polimerizzazione UV, se necessario.

Quali sono i vantaggi rispetto alla verniciatura manuale o a un robot antropomorfo?

Prima dello sviluppo della nostra soluzione, la verniciatura manuale rappresentava un'opzione semplice ma inefficiente, che non ha mai garantito una perfetta omogeneità nella qualità del rivestimento. Sono stati utilizzati robot antropomorfi, ma ciò comporta l'impostazione di traiettorie complesse. Il sistema di verniciatura oscillante verticale brevettato per elementi sferici non è complesso e consente la flessibilità di processo. Gli operatori, anche senza alcuna specifica formazione o esperienza, possono impostare parametri diversi per il movimento delle pistole a spruzzo e per controllare la velocità di rotazione dei caschi, entrambi al fine di ottimizzare la qualità della verniciatura. Non è necessario definire traiettorie speciali o iniziare a programmare un robot. Ulteriori vantaggi includono un investimento iniziale inferiore rispetto ad altre soluzioni robotizzate, un minor consumo di vernice e la possibilità di verniciare, oltre ai caschi, altri oggetti sferici.

Guarda questo video per verificare come funziona esattamente questo sistema. Oppure contattaci per maggiori informazioni.


 

Danilo Tamburini

Product Manager | Overhead Coating Technologies

Sviluppo prodotto, tecnologie e sistemi per Linee Aeree di Verniciatura

https://www.linkedin.com/in/danilo-tamburini/


Articoli Correlati