Cosa si intende con impiallacciatura?
L'impiallacciatura è una tecnologia di abbellimento delle superfici relativamente moderna, ampiamente utilizzata a partire dal boom economico degli anni '60 quando i produttori di mobili hanno iniziato a utilizzare pannelli di fibra, compensato o truciolato per produrre mobili in serie. Si presenta sotto forma di sottili listelli in legno, stretti come un battiscopa o larghi come un'anta di un armadio, che vengono incollati alla superficie del prodotto, fatto da un'alternativa economica al legno massello o da legno di recupero.
Eseguita manualmente in passato, oggi l'impiallacciatura viene applicata in modo continuo mediante macchine automatiche e tecnologie dedicate che consentono alle aziende di lavorare a velocità estremamente elevate, raggiungendo livelli di produttività adeguati ai grandi volumi che devono gestire ogni giorno.
vantaggi
Perché l'impiallacciatura è un processo chiave in alcuni settori?
Le tecnologie di stampa digitale sono in rapida crescita. Grazie all’esperienza nel campo delle finiture delle superfici, forniamo le soluzioni più avanzate attualmente disponibili e siamo i precursori dell’innovazione del futuro.
Grazie alla stampa digitale industriale e all’innovazione Cefla Finishing è possibile rispondere alle richieste del mercato di oggi e di domani:- Maggiore personalizzazione: dalla lavorazione più sontuosa, a quella più creativa, a quella ultra-naturalistica.
- Flessibilità produttiva: combinare un'elevata produttività con piccoli lotti, persino singoli pezzi.
- Finiture superficiali pregiate: di qualità eccellente ma economicamente sostenibili.
- Effetti naturali: lavorazioni che restituiscono un effetto realistico multisensoriale, compresa una resa tattile realistica.

In quali settori troviamo soluzioni di impiallacciatura?
Settori
Campi di utilizzo
Quali sono le diverse tecniche automatizzate di impiallacciatura utilizzate in contesti industriali?
L'impiallacciatura può essere applicata ai substrati sotto forma di fogli o bobine. In entrambi i casi, deve essere sottoposta a un'ulteriore lavorazione. Innanzitutto, deve essere levigata e calibrata per garantire che tutti i fogli abbiano lo stesso spessore e favorire una qualità superficiale costante. Successivamente, l'impiallacciatura può essere verniciata, con un tipo di rivestimento flessibile, per velocizzare le fasi di lavorazione successive.
Si tratta di una forma di pretrattamento in cui un tipo di tessuto, in questo caso fleece, viene incollato su un'impiallacciatura. L'impiallacciatura con supporto in tessuto su bobina aumenta la flessibilità del materiale superficiale e facilita il rivestimento dei profili con raggio. I fogli da impiallacciatura possono avere un supporto in tessuto ed essere trasformati in bobine da un'apposita macchina. Entrambe le colle PVAC e PUR possono essere utilizzate per il supporto in tessuto.
Per i fogli da impiallacciatura è necessario un apposito sistema di alimentazione e un sistema di applicazione della colla a rullo. Possono essere applicati su superfici piane o su profili con geometrie semplici. La flessibilità del foglio dipende dalla qualità del tipo specifico di impiallacciatura. Il rivestimento con fogli di impiallacciatura consente di passare rapidamente da un tipo di legno all'altro.
L'impiallacciatura su bobina deve essere supportata con un tessuto e i vari fogli devono essere uniti tra loro con strisce, nastri o giunti in alluminio. La colla verrà applicata mediante un ugello di tipo slot (a fessura). Questo processo è più sicuro ed economico poiché si lavora con un materiale "infinito" che consente di lavorare a velocità di produzione più elevate.
Focus On

Controllo del posizionamento dell'anima
Il controllo del posizionamento dell'anima è uno speciale add-on che aumenta l'efficienza quando si lavora con impiallacciatura su bobine. Consente di riconoscere automaticamente la striscia di alluminio che unisce due fogli e garantisce che venga correttamente posizionata tra due profili. Questa soluzione riduce al minimo la produzione di materiale di scarto e ottimizza l'utilizzo di substrati e colla. Per aumentare la produttività, è possibile abbinarla a un sistema di cambio bobina automatico.

Scopri le macchine utilizzate per l'impiallacciatura
Macchine
Case studies
Case Study
Learn More
MAGAZINE
Da sessant'anni facciamo innovazione nel campo delle finiture superficiali.
Dicci quello che desideri e i nostri esperti di finitura ti aiuteranno a ottenerlo.

Connect
Frequently Asked Questions