Soluzioni per la finitura e la verniciatura del vetro

Attrezzature di verniciatura per migliorare le caratteristiche del vetro o decorare pannelli in vetro con diverse tecniche di finitura.

Products By - Materiali

Finitura del vetro

Scopri le soluzioni per il vetro

Vai ai prodotti

Verniciatura del vetro: le caratteristiche delle linee di finitura

La verniciatura del vetro ha diversi obiettivi che vanno dalla decorazione estetica delle superfici di vetro, alla creazione di una cornice decorativa attorno al pannello o, ancora, all’implementazione di specifiche caratteristiche funzionali.

In linea con questi obiettivi, abbiamo sviluppato apparecchiature dedicate alla verniciatura del vetro che garantiscono uniformità e alta qualità di applicazione, efficienza di trasferimento e facilità d'uso. Tra queste, alcune comprendono soluzioni speciali brevettate, e l'esperienza che abbiamo acquisito lavorando con i principali produttori mondiali di vetro ci è valsa il ruolo di leader in specifici segmenti di mercato.

In quali settori vengono utilizzate le soluzioni di finitura del vetro?

Le linee di finitura integrate per vetro trovano applicazione in diversi settori e utilizzano diverse tecnologie:

Campi di utilizzo

Ecco una selezione di prodotti specifici con vetro decorato

Applicazioni

Tecnologie

Finitura vetro: tecnologie

Le tecnologie spaziano dalla verniciatura a rullo, alla verniciatura a spruzzo, oltre alle procedure di essiccazione. Abbiamo implementato brevetti nel campo della verniciatura a spruzzo e nel settore dei pannelli solari, messi a punto nei nostri laboratori di finitura in tutto il mondo.

Le nostre soluzioni di verniciatura a rullo per vetro comprendono un rullo applicatore inciso al laser ad alte prestazioni, che garantisce uniformità e massima efficienza di trasferimento. Anche le nostre soluzioni software supportano i clienti che lavorano vetro, apportando loro ulteriori vantaggi in termini di produttività, convenienza e qualità del rivestimento.

Automazione

Applicazione di prodotti idrorepellenti su vetro

Fino a poco tempo fa, speciali prodotti idrorepellenti venivano applicati manualmente sulle superfici di vetro. Questa tecnica è ancora possibile, ma non potrà mai essere economicamente sostenibile come i processi di verniciatura a spruzzo automatici, che garantiscono anche una qualità costante e una corretta impostazione dei parametri per ottenere risultati ottimali.

Porte di box doccia, parabrezza di auto e tetti in vetro delle pensiline per autobus sono tipiche applicazioni in cui una superficie in vetro trasparente, senza macchie, non è soltanto attraente ma anche funzionale. Altre applicazioni che richiedono superfici idrorepellenti includono i pannelli solari, per evitare l'accumulo di particolato che riduce l'efficienza delle celle solari, e le piastrelle di ceramica, per evitare l'accumulo di calcare.

Dopo approfonditi test con la nostra macchina di verniciatura a spruzzo PRIMA, abbiamo stabilito i parametri ottimali per applicare questi prodotti speciali in un contesto industriale. Un litro di prodotto idrorepellente è sufficiente per trattare una superficie in vetro pari a circa 40 mq e può essere applicato a basse pressioni. 

Requisiti

Ottenere risultati di qualità

Prima di esplorare i singoli vantaggi di ciascuna macchina in relazione alla modalità di applicazione, guardiamo brevemente alle specifiche esigenze dei produttori e dei terzisti nel campo della finitura, che devono ottenere risultati di alta qualità. Possiamo riassumerle in 4 punti:
  • Facilità di utilizzo e operazioni di configurazione rapide
  • Flessibilità che consenta frequenti cambi di prodotto 
  • Uniformità e precisione di applicazione
  • Riduzione delle operazioni manuali tramite automazione e integrazione in linea
Foto800x1000-Vetro

Abbiamo realizzato diverse soluzioni che consentono la finitura e verniciatura del vetro

Macchine

Case studies

Case study

WHITEPAPER

Come ottimizzare le tecnologie di verniciatura a rullo per soddisfare la crescente varietà di prodotti e substrati

Scarica il white paper

Mockup-RollerCoating-ITA

Learn More

MAGAZINE

Da sessant'anni facciamo innovazione nel campo delle finiture superficiali.

Cefla Finishing è un centro di eccellenza tecnologica, un fornitore affidabile e un partner che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Contattaci per visitare il nostro laboratorio di 3000 m2 e provare i tuoi componenti sulle nostre attrezzature.

Connect

Frequently Asked Questions

Frequently Asked Questions

01 Quali sono i vantaggi della verniciatura a spruzzo?
In primis, la verniciatura a spruzzo assicura la copertura di tutti i lati del pezzo. Secondo, non importa la sagoma del manufatto e, non essendo una verniciatura per contatto, le differenti tolleranze tra manufatti sono compensati” automaticamente.
02 Quali sono i vantaggi della verniciatura a rullo?

L’alta flessibilità in termini di produttività e scelta dei cicli/processi in funzione della composizione della linea.

Zero emissioni di solventi grazie all’utilizzo al 95% di prodotti con alto residuo secco (UV).

La possibilità di usare la tecnica a rullo di qualsiasi applicazione su tutte le superfici piane.

03 Quali sono i vantaggi dell’essiccazione?
Parliamo di vantaggi del processo di finitura, che prevede l’applicazione della vernice e l’essiccazione. Il manufatto “finito” acquisisce migliore resistenza e protezione da agenti esterni, oltre che una migliore estetica.
04 Su quali materiali posso verniciare a spruzzo?
Qualsiasi materiale, tenendo conto di 2 condizioni.
  • Che la vernice debba essere appropriata al materiale del substrato, per garantirne la giusta adesione,
  • Che il pezzo da verniciare possa transitare sulle macchine/impianti.
05 Quali materiali verniciati necessitano l’essiccazione?
Tutti i materiali verniciati necessitano di essiccazione. Il tipo, la durata e il metodo di essiccazione differiscono in base alla natura e alla quantità della vernice applicata.