Soluzioni per la finitura del fibrocemento

Soluzioni di finitura per aumentare le caratteristiche estetiche e funzionali di manufatti e manufatti in fibrocemento come rivestimenti e tegole.

Products By - Materiali

Finitura del fibrocemento

Scopri le soluzioni per fibrocemento

Tutti i prodotti

Aspetti decorativi vs Caratteristiche funzionali

Il fibrocemento e gli aggregati cementizi devono essere analizzati da due diversi punti di vista:

  • aspetti decorativi o di valorizzazione delle superfici
  • caratteristiche funzionali o di valorizzazione strutturale
Le aziende che usano questi materiali considerano entrambi gli aspetti in base all’uso finale del prodotto in questione. Se gli aspetti decorativi sono correlati alla qualità estetica della superficie, le caratteristiche funzionali degli aggregati cementizi sono sempre estremamente importanti quando il prodotto finale è esposto all’ambiente esterno.

Valorizzazione delle superfici per il fibrocemento

Esistono svariate tecnologie e attrezzature di verniciatura per decorare prodotti quali elementi di facciata, rivestimenti esterni, pannellature, controsoffitti, pannelli isolanti termici o acustici, oltre che per tegole piane o ondulate. Tali soluzioni vanno dalla verniciatura a velo, a spruzzo e a rullo fino alla stampa digitale industriale, in cui l’effetto decorativo può comportare la necessità di produrre una finitura personalizzata.

Molte delle nostre soluzioni generano un aumento della produttività, pur richiedendo un basso investimento. Per esempio, forniamo soluzioni di verniciatura a rullo che applicano contemporaneamente prodotti diversi sulla parte inferiore e superiore di un pannello e recuperano ogni prodotto separatamente.

Le nostre soluzioni di verniciatura a spruzzo garantiscono un alto livello di automazione che consente di ridurre al minimo l’intervento dell’uomo nel corso dell’intero processo. Le macchine sono gestite da software che permettono di tracciare ogni lotto o addirittura ogni pezzo, secondo necessità. I parametri di produzione possono essere modificati in qualsiasi momento da un unico punto sulla linea ed è altresì possibile procedere al monitoraggio da remoto tramite cellulare o una semplice connessione Internet.
Rivestimenti in fibrocemento

In quali settori vengono utilizzate le soluzioni di finitura del fibrocemento?

Le linee di finitura integrate per fibrocemento e derivati trovano applicazione in diversi settori e utilizzano diverse tecnologie:

Campi di utilizzo

Alcuni esempi di prodotti lavorabili sulle nostre linee di finitura

APPLICATIONS

Migliorare le caratteristiche strutturali del fibrocemento e degli aggregati cementizi

Per mantenere intatte le caratteristiche e il valore di un prodotto nel tempo, è importante potenziarne la forza e la resistenza strutturale alle condizioni ambientali, garantendo durabilità, protezione da efflorescenze, muffa e marciume, e facendo in modo che il prodotto possa resistere agli atti di vandalismo o addirittura alle aggressioni chimiche. Le nostre attrezzature sono state sviluppate appositamente per rispondere a queste necessità. Ciò significa che, oltre alla qualità dell’impregnante, anche la tecnologia di applicazione è stata affinata in modo da garantire il massimo grado di penetrazione in ogni tipo di substrato. Tutto ciò garantisce una maggiore durata delle caratteristiche strutturali e funzionali del prodotto finito nel tempo.

Forniamo linee complete per trattare prodotti in fibrocemento o aggregati cementizi. Ad esempio, per rendere le tegole impermeabili occorre applicare un impregnante, prima di applicare il primer e di decorarle con uno strato di finitura. Le nostre linee completamente integrate presentano le tecnologie e le attrezzature di cui hai bisogno, e possono anche essere integrate con macchinari di terze parti. Esaminando insieme le tue specifiche esigenze, sapremo sviluppare la soluzione più adatta a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Durabilità finiture del fibrocemento

Le nostre tecnologie applicano le sostanze e i rivestimenti necessari per aumentare le prestazioni e resistere ad atti di vandalismo, alle aggressioni chimiche e a tutti i tipi di aggressioni atmosferiche, quali:

  • grandine
  • escursioni termiche estreme
  • muschio
  • muffa
  • marciume
  • raggi UV
  • agenti inquinanti
Prestazioni più elevate riducono la necessità di interventi di manutenzione e aumentano la durabilità dei prodotti in fibrocemento e degli aggregati cementizi.
finiture fibrocemento

Un’ampia gamma di macchine e tecnologie

Macchine

Case studies

Case study

Webinar

Ascolta i nostri specialisti che parlano dell’argomento all’IIBCC

HubSpot Video

Learn More

MAGAZINE

Da sessant'anni innoviamo nel campo delle finiture superficiali.

Cefla Finishing è un centro di eccellenza tecnologica, un fornitore affidabile e un partner che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Contattaci per visitare il nostro laboratorio di 3000 m2 e provare i tuoi componenti sulle nostre attrezzature.

Connect

Frequently Asked Questions

Frequently Asked Questions

01 Quali finiture posso fare utilizzando linee di verniciatura a rullo?
Grazie alle tecnologie di verniciatura a rullo si possono ottenere vari gradi di finitura, trasparente o pigmentata, opaca, semilucida o lucida. Inoltre, essendo le linee a rullo composte da varie applicazioni, si possono applicare vernici con biossidi di alluminio o corindoni per poter raggiungere alte resistenze superficiali all’abrasione.
02 Quali finiture posso fare con una macchina di verniciatura a spruzzo?
Non ci sono limiti di finiture possibili/applicabili, anche perché sono maggiormente legate al prodotto applicato.
03 Quali applicazioni sono più adatte alla stampa digitale?
Le applicazioni migliori di manufatti stampati digitalmente sono:
  • Pavimentazione
  • Decorazione di pannelli
  • Decorazione di porte
  • Bordatura
  • Decorazione di pannelli in fibrocemento
  • Profili
04 C’è qualcosa che mi permette di verificare il mio processo di verniciatura?
Sì, in ogni momento cTracker, il nostro supervisore di linea, ti permette di:
- effettuare il setup e controllo di tutta la linea da un unico punto,
- tracciare i pezzi sulla linea,
- esportare report su allarmi e produzione,
- scambiare informazioni da e verso i tuoi sistemi interni aziendali.
05 Come posso simulare il mio processo produttivo?
A tale scopo abbiamo introdotto un servizio pre-sales denominato cCloner. È un simulatore di linea che nello specifico si occupa di:
- mostrare in un formato 3D la configurazione realistica del layout di linea, un’idea concreta ed attendibile, fatta di misure, di ingombri 3D e di dati oggettivi,
- simulare il reale funzionamento di linea, per prevenire le criticità, evitare i fermi macchina, avere maggiori informazioni generali, già in fase di progettazione,
- simulare la reale produttività e i consumi, trovare la configurazione migliore consente di vedere in anticipo una situazione realistica anche in termini di dati di produttività e consumi energetici e termici.