Stampa offset o Flessografica
Gli stampatori di imballaggi in cartone ondulato, produttori e trasformatori di articoli in carta, scatole ed espositori acquistano o producono fogli di cartone stampati. Inoltre, eseguono internamente anche altre operazioni come cordonatura, fustellatura e incollaggio. Tradizionalmente, utilizzano la tecnica di stampa offset o metodologie di stampa flessografiche. Queste aziende possono scegliere tra fasi operative di prestampa o post-stampa, a seconda del prodotto finale. La stampa offset e flessografica viene utilizzata nella prestampa del cartone ondulato, mentre è più comune utilizzare la stampa flessografica in fase post-stampa. Una volta che il cartone è stato tagliato in un unico foglio rettangolare, viene eseguita la stampa flessografica e il foglio, di grandi dimensioni, viene quindi fustellato e piegato secondo la forma voluta.
Esiste un'alternativa alla stampa offset o flessografica?
La stampa offset e la stampa flessografica sono tecniche eccellenti per grandi volumi e lunghe tirature in quanto mantengono bassi i costi, ma poiché il mercato richiede dati e contenuti personalizzati e time-to-market brevi, questi metodi tradizionali sono attualmente un ostacolo alle prestazioni orientate al mercato. Per battere la concorrenza e rispondere a questa crescente domanda di piccole tirature, dati/contenuti variabili e stampa di alta qualità, è necessario utilizzare una macchina che si integri perfettamente nella linea di produzione, indipendentemente dall'attrezzatura a monte o a valle, allo scopo non di sostituire le macchine offset o flessografiche, ma di rispondere alle attuali tendenze in modo efficace ed economico.
Un altro problema relativo alle attrezzature offset e flessografiche è che queste richiedono un investimento iniziale significativo e una notevole quantità di tempo per esternalizzare cliché, lastre offset, rulli anilox, manicotti, racle ecc. e per montarli sui macchinari da stampa; tutto ciò implica tempi di fermo improduttivi, ulteriormente prolungati dai tempi di settaggio nella fase pre-produzione. Inoltre, sono necessarie anche macchine accessorie per la preparazione e la manutenzione dei sistemi di stampa. Se non si lavorano grandi volumi, i processi offset e flessografico non sono economicamente convenienti.
tendenze
Stampanti adatte alle proprie esigenze
Le piccole tirature sono ormai frequenti e l'unico modo per renderle redditizie è completare il proprio parco attrezzature di stampa con una stampante digitale industriale. La stampante a getto d'inchiostro J-Print gestisce contenuti/dati variabili e abbrevia il time to market. Il passaggio dal file di stampa al prodotto stampato richiede solo pochi semplici passaggi e nessun investimento in attrezzature di stampa supplementari. Risponde nel modo più rapido ed efficiente al trend sempre più diffuso orientato alle piccole tirature e a prodotti personalizzati.

Applicazioni delle tecnologie di finitura su cartone ondulato e packaging
Materiali
- Cartone
Tecnologie
Campi di utilizzo
Alcune arre di applicazione specifiche e prodotti rifiniti in cartone
APPLICAZIONI

Imballaggio
L'ultima arrivata in famiglia deve potersi integrare perfettamente
Un aspetto che molti trasformatori chiederanno di chiarire è come può una stampante digitale industriale integrarsi con le altre apparecchiature utilizzate quotidianamente. Qualunque sia il processo decorativo richiesto, possiamo configurare la stampante in base a esigenze specifiche. Possiamo anche fornire assistenza per impostare la giusta configurazione delle tecnologie a monte e a valle, allo scopo di ottimizzare i cicli di produzione.
La scelta giusta non si fa mai da soli
Una volta definita la migliore versione e configurazione per una specifica esigenza del cliente, assicureremo il supporto in tutte le fasi di installazione e messa in servizio e per future esigenze di manutenzione. Il collaudo di primer, inchiostri e vernici fa parte del servizio che forniamo per accertarci che un cliente riceva il prodotto ideale sia dal punto di vista tecnico che economico, senza influenzare la scelta del fornitore.

Soluzioni tecnologiche create per durare
Dotate di componentistica di alta qualità, in particolare per quanto riguarda le testine di stampa e l'elettronica, oltre a un software proprietario che regola il sistema di ricircolo dell'inchiostro e molte altre funzionalità elaborate dai nostri progettisti interni, queste stampanti garantiscono la massima durata.
Grazie a temperature e miscela dell'inchiostro ottimizzate, la viscosità in corrispondenza dell'ugello erogatore viene mantenuta al livello ideale per offrire una qualità di stampa eccellente e preservare l'integrità della testina di stampa. Inoltre, queste testine, a differenza di molte altre, possono essere smontate per effettuare la manutenzione, prolungandone ulteriormente la vita utile.
J-Print è disponibile per lavorare diverse larghezze con una gamma di macchine da 520 fino a 1820 mm e 2 gradi di densità degli ugelli (400-600 npi). È possibile una lavorazione ridondante e non ridondante: la prima consente a J-Print di raggiungere livelli ineguagliati di affidabilità. È disponibile la stampa in quadricromia fino a sette colori e gli strati bianchi possono essere applicati prima (per substrati opachi) o dopo i colori nel caso di pellicole trasparenti o vetro (reverse printing). È possibile ottenere anche finiture extralucide (high gloss) e super-opache.
Alcuni dei macchinari per finiture su cartone ondulato e packaging
Macchine
Case studies
Case study
WHITEPAPER
La stampa digitale industriale ha un potenziale illimitato.
Tutte le opportunità della stampa digitale industriale per il tuo business
Scarica il white paper
Learn More
MAGAZINE
Da sessant'anni facciamo innovazione nel campo delle finiture superficiali.
Mettiamo il nostro know-how a disposizione per permetterti di esplorare le ultime tecnologie per le finiture del settore del mobile.
Contattaci per visitare il nostro laboratorio di 3000 m2 e provare i tuoi componenti sulle nostre attrezzature.

Connect
Frequently Asked Questions
Frequently Asked Questions
- Flessibilità. È semplice passare da un disegno all'altro con la frequenza richiesta.
- Il costo unitario non è in alcun modo collegato alla dimensione del lotto.
- Risposta rapida alle esigenze e alle tendenze del mercato in rapida evoluzione.
- Tempi molto brevi fra la formulazione di un’idea e la prima campionatura.
- Capacità di testare innumerevoli varianti, valutare e individuare all'istante le tendenze del mercato.
Stampa single-pass fino a 1540 mm (60,6 ").
Stampa multi-pass fino a 2500 mm (98,4”).
- Pavimentazione
- Decorazione di pannelli
- Decorazione di porte
- Bordatura
- Decorazione di pannelli in fibrocemento
- Profili