Una soluzione per gli infissi montati è rappresentata dalle linee aeree. In questo caso, suggeriamo una configurazione costruita intorno a due elementi chiave: iFlow per gestire la fase di impregnazione e iGiotto per completare la finitura con la verniciatura a spruzzo. Queste macchine possono essere integrate in una linea comprendente, ad esempio, sistemi elevatori, barriere di lettura, soluzioni di essiccazione ecc.

Alcuni produttori preferiscono tuttavia utilizzare linee verticali per gli infissi non montati. Si tratta di una soluzione efficiente in termini di spazio, poiché è possibile appendere un numero maggiore di parti in lavorazione sulla linea di quanto si potrebbe fare se gli infissi fossero assemblati.

Lavorazione aerea su una linea verticale
Per avviare il processo, iFlow gestisce la fase di impregnazione utilizzando il sistema di bagnatura Flow Coating, essenziale per la protezione profonda e la colorazione del legno. Segue una fase di essiccazione ad aria calda di 40 minuti prima dell'applicazione della mano di fondo eseguita da iGiotto, il robot antropomorfo che utilizza traiettorie di spruzzatura predefinite, programmate o stabilite automaticamente da una barriera di lettura 3D. iGiotto applica 150 g/mq di vernice che viene poi essiccata ad aria calda per 90 minuti. La levigatura manuale precede l'applicazione di una mano di vernice trasparente a base d'acqua, idonea ad ambienti esterni (150 g/mq). La fase di essiccazione finale può durare 2 ore, sempre con utilizzo di aria calda.
Lavorazione per materiale non assemblato
Gli infissi smontati possono essere lavorati su linee verticali, orizzontali o miste. Una linea integrata che movimenta i pezzi orizzontalmente sarà composta da apparecchiature che svolgono compiti simili ma per pezzi non assemblati, e i tempi sopra indicati o la grammatura applicata saranno gli stessi. Il vantaggio della linea orizzontale, che utilizza Lineflow e Dryflow, è che le operazioni di levigatura vengono eseguite in modo efficiente dall'attrezzatura e non deve essere eseguita manualmente la levigatura intermedia quando i pezzi vengono successivamente posizionati sulla linea verticale per la verniciatura a spruzzo.
La nostra esperienza globale, con necessità di rispondere a esigenze diverse in base al clima e anche in base alla varietà di legni utilizzati per le finestre, ci consente di personalizzare le linee individualmente. Vieni a testare i tuoi prodotti e vernici sulle nostre macchine presso il più grande laboratorio di finitura del mondo, proprio in Italia, a Imola (BO). Questo ti aiuterà a definire i parametri ottimali per una lavorazione perfetta.
Scopri i macchinari che ti permettono di ottenere questi risultati
Macchine
WHITEPAPER
Le Soluzioni di finitura più innovative
Non importa quale sia il tuo settore, se vuoi dominarlo non puoi farne a meno.

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta un nostro esperto.

Connect