Soluzioni per la finitura del fibrocemento

La finitura del fibrocemento sta diventando sempre più popolare per applicazioni interne ed esterne. Questo materiale è particolarmente apprezzato in ambito architettonico, soprattutto per il suo utilizzo in rivestimenti, elementi di protezione e tegole. I rivestimenti in fibrocemento e il fibrocemento sono infatti molto versatili, perché uniscono estetica e funzionalità.

Products By - Materiali

Finitura del fibrocemento

Scopri le soluzioni per fibrocemento

Tutti i prodotti

Aspetti decorativi e caratteristiche funzionali

Le soluzioni per la verniciatura del fibrocemento e degli aggregati cementizi mirano a migliorare le superfici di tali materiali sotto diversi profili.

Da un lato ci sono gli aspetti decorativi, o di valorizzazione delle superfici. Dall'altro troviamo le caratteristiche funzionali o di valorizzazione strutturale.

Le aziende che usano questi materiali devono tenere conto di entrambi gli aspetti, dando di volta in volta la priorità a determinate caratteristiche in base all’uso finale del manufatto in questione.

Se gli aspetti decorativi sono correlati alla qualità estetica della superficie, infatti, le prerogative funzionali degli aggregati cementizi risultano estremamente importanti nel momento in cui il rivestimento fibrocemento è esposto all’ambiente esterno.

Ci sono poi situazioni ibride, in cui occorre un perfetto equilibrio tra le due esigenze. Le soluzioni di finitura, per fortuna, riescono a garantire questo tipo di risultato, migliorando l’aspetto estetico del fibrocemento a tal punto da renderlo un materiale ideale anche per progetti decorativi interni.

Inoltre, versatilità e resistenza fanno sì che il fibrocemento decorativo sia sempre più frequentemente preso in considerazione per la realizzazione di componenti architettonici in contesti domestici, professionali e commerciali.

Scarica il white paper "Tutto ciò che c'è da sapere sulle tecnologie di finitura del fibrocemento" per scoprire vantaggi e tecniche.

 

Tecnologie di finitura del fibrocemento per valorizzare le superfici

Quali sono le lavorazioni che permettono di decorare e valorizzare le superfici realizzate in fibrocemento?

Esistono svariate tecnologie e attrezzature di finitura del fibrocemento. Si va dalla verniciatura (a velo, a spruzzo e a rullo) alla stampa digitale industriale, che permette di realizzare anche motivi personalizzati e ad alta definizione.

A prescindere dal tipo di lavorazione scelto, l'importante è poter contare su macchine affidabili e innovative. Le soluzioni Cefla Finishing per la verniciatura del fibrocemento, per esempio, puntano a garantire prestazioni e qualità attraverso l'eccellenza operativa, che contraddistingue ogni fase del processo.

Come? Con meccanismi di verniciatura a rullo che applicano contemporaneamente diversi prodotti sulla parte inferiore e superiore di un pannello. Oppure con sistemi di verniciatura a spruzzo, che sfruttano l'automazione per minimizzare l'intervento umano. O anche con piattaforme dotate di software di tracciamento e monitoraggio della produzione da remoto, che consentono la modifica dei parametri di produzione da un unico punto lungo la linea.

Il risultato è un processo di finitura ultra-performante, che non si limita a promuovere un netto aumento della produttività. Lo sviluppo di tecniche ad hoc per la verniciatura del fibrocemento permette anche di ottenere superfici finemente trattate, piacevoli alla vista e gradevoli al tatto, ideali quindi per essere adoperate in progetti architettonici che fanno leva su componenti di design ricercato.

Vediamo in quali casi si può ricorrere al fibrocemento decorativo per interni e ai rivestimenti in fibrocemento per esterni, analizzando le soluzioni che aiutano i produttori a dare vita a pareti e facciate in grado di coniugare estetica e durata.

Rivestimenti in fibrocemento

In quali settori vengono utilizzate le soluzioni di finitura per il fibrocemento?

Le linee di finitura integrate per fibrocemento e derivati trovano applicazione principalmente nel settore edile e utilizzano svariate tecnologie:

Campi di utilizzo

Alcuni esempi di prodotti lavorabili sulle nostre linee di finitura

APPLICATIONS

Rivestimenti decorativi in fibrocemento per esterni

I rivestimenti decorativi in fibrocemento per esterni rappresentano effettivamente un approccio all'avanguardia per l'architettura moderna. Questi manufatti coniugano finiture di altissimo livello con un'eccezionale resistenza agli agenti atmosferici.

L'avvento delle tecnologie di stampa digitale di ultima generazione sta portando i processi di finitura del fibrocemento a un livello di personalizzazione senza precedenti.

Allo stesso modo, l'applicazione di vernici protettive permette di preservare i motivi applicati ai rivestimenti esterni, assicurando che i colori resistano allo sbiadimento naturale, all'umidità e ai danni dei raggi UV.

Fibrocemento decorativo per ambienti interni

Un numero sempre maggiore di architetti e designer considera il fibrocemento decorativo per interni una scelta ideale per realizzare pareti e soffitti. Questo perché si tratta di una soluzione versatile che combina estetica e durata.

Il fibrocemento può infatti essere rifinito ricorrendo a una varietà enorme di texture e colori, consentendo una perfetta integrazione con l'arredamento, che si tratti di schemi di design moderni o scelte di stile più tradizionali.

Le opzioni di finitura sono del resto innumerevoli. Le superfici lisce, spazzolate o strutturate possono imitare l'aspetto di materiali naturali come il legno e la pietra. Mentre le tecniche di stampa digitali consentono, come abbiamo visto, di realizzare motivi e disegni di ogni tipo.

Inoltre, la naturale resistenza del fibrocemento all’umidità, al fuoco e ai parassiti ne garantisce la durata nel tempo. Pareti e soffitti manterranno così un aspetto accattivante e personalizzato, senza compromettere la loro integrità anche in ambienti esposti. 

WHITE PAPER

Dai nuova vita al fibrocemento con finiture e decorazioni innovative

Scopri le tecnologie che fanno la differenza.
Mockup-Fibrecement-ITA

Rivestimenti in fibrocemento a basso impatto ambientale

I rivestimenti in fibrocemento costituiscono un significativo progresso quando si parla di materiali da costruzione sostenibili.

Integrando componenti ecocompatibili come fibre di cellulosa riciclate e aggregati naturali, questi rivestimenti riducono al minimo l'impronta carbonica, senza comunque scendere a compromessi sui fronti della durata.

Anche le tecnologie di finitura avanzate, come le vernici e i rivestimenti a basso contenuto di composti organici volatili, contribuiscono a migliorare la resistenza del materiale abbattendo le emissioni nocive.

Inoltre, l'adozione di strategie per ridurre al minimo gli scarti durante la produzione e l'installazione - come l'ottimizzazione delle tecniche di taglio e la raccolta e il riciclo delle vernici colate lungo le linee di finitura - migliora sensibilmente la sostenibilità del ciclo di vita dei manufatti in fibrocemento.

Tecnologie di finitura del fibrocemento per migliorare le caratteristiche strutturali

Scendiamo ora più nel dettaglio e analizziamo le tecnologie di finitura del fibrocemento che verrà utilizzato per le applicazioni più complesse, quelle dedicate agli esterni. L’obiettivo primario è naturalmente quello di migliorare le caratteristiche strutturali del fibrocemento e degli aggregati cementizi.

Per questo è essenziale potenziarne la forza e la resistenza strutturale in relazione alle condizioni ambientali che dovrà affrontare il manufatto.

Cefla Finishing è in grado di fornire linee complete per trattare prodotti in fibrocemento o aggregati cementizi: dall’applicazione dell’impregnante al primer, fino alla finitura superficiale.

Le linee di finitura o i singoli macchinari vengono configurati in modo personalizzato e possono anche integrarsi con hardware di terze parti.

Le attrezzature che Cefla Finishing mette a disposizione dei clienti che lavorano il fibrocemento sono state sviluppate appositamente per rispondere in modo flessibile a qualsiasi tipo di necessità, anche le più sfidanti.

Ciò significa, per esempio, che garantiamo la qualità dell’impregnante e continuiamo ad affinare le tecnologie di applicazione, in modo da raggiungere il massimo grado di penetrazione in ogni tipo di substrato.

Il nostro obiettivo è quello di offrire macchine per un’applicazione automatica di prodotti che diano una durata eccezionale delle caratteristiche estetiche e funzionali del prodotto finito nel tempo, che all'occorrenza riuscirà a resistere anche a condizioni climatiche estreme.

Cefla Finishing: tecnologie avanzate per la finitura del fibrocemento decorativo

La ricerca di Cefla Finishing è orientata all'identificazione e all'applicazione di tecnologie e materiali che permettano di sviluppare rivestimenti in fibrocemento sempre più efficaci.

Aumentare le prestazioni e la durata nel tempo non vuol dire solo garantire la capacità di proteggere le superfici da efflorescenze, muffa e marciume. Significa anche fare in modo che il prodotto sia in grado di resistere a:

  • grandine
  • escursioni termiche estreme
  • atti di vandalismo
  • aggressioni chimiche
  • raggi UV
  • agenti inquinanti.

Prestazioni più elevate riducono la necessità di interventi di manutenzione e aumentano la durabilità dei prodotti in fibrocemento e degli aggregati cementizi. Cefla Finishing lo sa, ed è per questo che investe in soluzioni di finitura del fibrocemento che portino nel tempo sempre maggior valore ai clienti finali.

finiture fibrocemento

Un’ampia gamma di macchine e tecnologie

Macchine

Case studies

Case study

Learn More

MAGAZINE

Da sessant'anni innoviamo nel campo delle finiture superficiali.

Cefla Finishing è un centro di eccellenza tecnologica, un fornitore affidabile e un partner che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Contattaci per visitare il nostro laboratorio di 3000 m2 e provare i tuoi componenti sulle nostre attrezzature.

Connect

Frequently Asked Questions

Frequently Asked Questions

01 Quali finiture posso fare utilizzando linee di verniciatura a rullo?
Grazie alle tecnologie di verniciatura a rullo si possono ottenere vari gradi di finitura, trasparente o pigmentata, opaca, semilucida o lucida. Inoltre, essendo le linee a rullo composte da varie applicazioni, si possono applicare vernici con biossidi di alluminio o corindoni per poter raggiungere alte resistenze superficiali all’abrasione.
02 Quali finiture posso fare con una macchina di verniciatura a spruzzo?
Non ci sono limiti di finiture possibili/applicabili, anche perché sono maggiormente legate al prodotto applicato.
03 Quali applicazioni sono più adatte alla stampa digitale?
Le applicazioni migliori di manufatti stampati digitalmente sono:
  • Pavimentazione
  • Decorazione di pannelli
  • Decorazione di porte
  • Bordatura
  • Decorazione di pannelli in fibrocemento
  • Profili
04 C’è qualcosa che mi permette di verificare il mio processo di verniciatura?
Sì, in ogni momento cTracker, il nostro supervisore di linea, ti permette di:
- effettuare il setup e controllo di tutta la linea da un unico punto,
- tracciare i pezzi sulla linea,
- esportare report su allarmi e produzione,
- scambiare informazioni da e verso i tuoi sistemi interni aziendali.
05 Come posso simulare il mio processo produttivo?
A tale scopo abbiamo introdotto un servizio pre-sales denominato cCloner. È un simulatore di linea che nello specifico si occupa di:
- mostrare in un formato 3D la configurazione realistica del layout di linea, un’idea concreta ed attendibile, fatta di misure, di ingombri 3D e di dati oggettivi,
- simulare il reale funzionamento di linea, per prevenire le criticità, evitare i fermi macchina, avere maggiori informazioni generali, già in fase di progettazione,
- simulare la reale produttività e i consumi, trovare la configurazione migliore consente di vedere in anticipo una situazione realistica anche in termini di dati di produttività e consumi energetici e termici.