Case Sudy - Dalla Nora
Dati di progetto
Cliente:
Dalla Nora
Nazione:
Italia
Media Video:

Chi è il cliente?
Situata nel nord Italia, Dalla Nora è un'azienda a conduzione familiare che da 50 anni lavora semilavorati per l'industria del mobile. Concentrandosi per lo più su prodotti di media e alta qualità, il processo di finitura, che si tratti di un elemento verniciato, impiallacciato o grezzo, deve essere alla base della qualità percepita del mobile stesso. Dalla Nora è orgogliosa del design, del dettaglio e della consistenza come aspetti chiave di ciò che definisce la qualità “Made in Italy”. L'efficienza e il controllo costante della qualità prodotta sono pilastri dell'azienda.
La sfida
Per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più dinamico e flessibile, Dalla Nora è anche attrezzata per la consegna di mobili completi assemblati e confezionati, oltre che alla gestione di semilavorati just-in-time. Per stare al passo con questo mercato, l'azienda si è sempre impegnata a investire in tecnologie e attrezzature all'avanguardia per rispondere rapidamente e far crescere il proprio business.
Dalla Nora voleva ora aumentare la capacità produttiva aggiungendo una linea di finitura sia per l'impiallacciatura che per i supporti in legno, un'unica linea in grado di applicare il fondo, lo strato di finitura e persino la vernice lucida. Oltre a essere estremamente flessibile, l'idea era di farne una linea completamente automatica, in grado di garantire una qualità costante, un'efficienza e una produttività difficilmente raggiungibili con le tecniche di spruzzatura manuali.
La soluzione Cefla Finishing
La linea di verniciatura a rullo esistente non era in grado di fornire la flessibilità richiesta, quindi, per poter gestire diversi spessori di substrato, nel luglio 2023 fu installato una linea di verniciatura a spruzzo con soluzioni di cambio colore rapido. In questo modo è stato possibile eseguire la verniciatura di piani e bordi in un unico passaggio mentre con la linea a rullo dovevano essere verniciati solo i piani; i bordi andavano verniciati in un passaggio fatto in precedenza. Inoltre è migliorata la qualità delle verniciature a poro aperto rispetto alla linea UV a rullo.
Abbiamo configurato una linea con Smartclean, spazzolatrice/levigatrice, un robot di spruzzatura cartesiano iBotic K e Omnidry, il nostro forno di essiccazione altamente flessibile. La flessibilità offerta da iBotic K consente di cambiare rapidamente colore e prodotto e di utilizzare vernici a base di solvente o acqua. È disponibile anche la gestione della grammatura, che ci permette di controllare la quantità di vernice utilizzata sulla superficie del pannello, mentre la linea a rullo era limitata nella possibilità di controllare e soprattutto variare in più o in meno la quantità di vernice applicata.
Poiché il progetto a lungo termine mira anche a una maggiore sostenibilità, questa linea potrà facilmente gestire un numero sempre maggiore di prodotti a base d'acqua, allontanandosi dalle alternative a base di solventi. Omnidry è una soluzione di essiccazione che può essere facilmente impostata per asciugare le vernici a base d'acqua con lampade UV.
Risultati
Un'applicazione misurata e costante, controllata durante tutto il processo, ha portato a una migliore qualità e a una capacità produttiva, che è aumentata di circa il 35%. L'utilizzo di un robot di spruzzatura al posto degli operatori che spruzzano manualmente i pezzi che non riuscivamo a realizzare sulla linea a rullo ha portato a un flusso di lavoro continuo. Naturalmente, la percentuale di scarti è diminuita in modo significativo, contribuendo a ridurre i costi e i tempi di lavorazione.
Cosa dice il cliente
A poco più di un anno dalla messa in funzione della linea, Michele Dalla Nora afferma di essere rimasto impressionato dalle “risposte rapide ed efficaci” fornite dal team post-vendita di Cefla per risolvere qualsiasi problema si sia presentato dal luglio 2023. “Soddisfatto di aver scelto Cefla” come partner, ha in programma anche l'aggiunta di lampade UV per gestire l'essiccazione delle vernici a base d'acqua, nonché un sistema di movimentazione sulla linea per ottenere una configurazione a circuito chiuso in cui i pannelli vengono lavorati su entrambi i lati senza interrompere la produzione.
Prodotti utilizzati



