Robot applicatore a 5 assi ad alte prestazioni configurato (con un braccio o due bracci) per soddisfare le esigenze di diversi livelli di produttività. iBotic risolve tutti i problemi legati all'uniformità dell'applicazione, ripetibilità, sicurezza dell'operatore, precisione dell'applicazione della colla tenendo conto della differenza tra superficie piana e bordo dei pannelli; inoltre questa soluzione evita di sporcare di colla il retro del pannello.
Applicazione omogenea su tutta la superficie del pannello e su tutti i pezzi del lotto. Questa macchina rappresenta un primo passo verso l'automazione per aziende di piccole dimensioni che attualmente eseguono manualmente le operazioni di applicazione.
Forno flessibile per essiccazione di colla applicata su superfici piane e bordi, che garantisce un'eccellente produttività.
Con un ingombro ridotto, questa macchina smaltisce la pellicola di scarto triturandola e rendendola pronta per essere riciclata, contribuendo a salvaguardare l'ambiente e terminare il processo nel miglior modo possibile, consentendo all'operatore di dedicare il proprio tempo a compiti più importanti.
La rifilatura della pellicola in eccesso può essere eseguita manualmente, ma è possibile ottenere una maggiore efficienza e precisione con una soluzione automatica che consente a uno o due operatori di dedicare il proprio tempo a compiti più importanti. La velocità di elaborazione è maggiore del ritaglio manuale e una fotocamera 3D migliora il taglio su tutte le forme e garantisce la massima precisione.
Le procedure di taglio e incollaggio vengono effettuate in sostituzione di qualcosa di diverso dalla verniciatura, per cui si sceglie un altro modo di nobilitazione del prodotto, che viene fatto, in questo caso, con dei film in materiali plastici.
In generale, si applicano su prodotti realizzati in MDF.
La semplicità del processo di taglio e incollaggio rispetto alla verniciatura e la rapidità di produzione dei manufatti, diventano due vantaggi importanti nella scelta di questa pratica per la nobilitazione del proprio prodotto in MDF.
Per iniziare, è sufficiente avere una pressa.
Nella procedura di taglio e incollaggio, occorre tenere conto della tipologia di colla da utilizzare, in relazione al contesto d’uso finale del componente e alla prestazione che si vuole ottenere. Ad esempio, la colla può essere diversa se il nostro manufatto si colloca in bagno, cucina o salotto.
Inoltre, si deve valutare il grado di finitura e di lucentezza (gloss) desiderato. È necessario, infine, tenere conto della quantità di oggetti da produrre, per dimensionare il tipo, numero delle presse, il numero delle macchine di applicazione ed, eventualmente, di taglio.