Industria aerospaziale: precisione e flessibilità

Aerospace

Le aziende che producono parti e componenti per l'industria aerospaziale hanno priorità specifiche: la qualità è più importante della quantità, la precisione piuttosto che la produttività.

L'alto valore di ogni prodotto influisce sull'approccio ai processi di finitura, quindi le aziende tenderanno a concentrarsi sulla quantità costante della vernice applicata per ottenere tolleranze infinitesimali riguardo il peso. Essere in grado di controllare i parametri di processo è importante per ottenere qualità dalla prima applicazione.

Un altro aspetto cruciale nella produzione per l'industria aerospaziale riguarda la flessibilità produttiva. Aerei o veicoli spaziali sono costituiti da molte migliaia di parti diverse, molte delle quali richiedono un rivestimento. Questi possono essere realizzati in fibra di carbonio, alluminio o altri materiali high-tech. In una linea di produzione, che gestisce diversi prodotti, dimensioni, forme, ecc., l'attrezzatura utilizzata deve adattarsi a molte variabili.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Tecnologie o prodotti finiti?

Per illustrare le varie tecnologie che abbiamo messo a punto negli anni, abbiamo una sezione dedicata alla verniciatura a spruzzo, alla verniciatura a rullo, alla verniciatura a velo, all'essiccazione, ricopertura, movimentazione e altre tecniche o processi.

D'altra parte, potresti voler leggere di più sulle soluzioni che abbiamo già sviluppato e personalizzato nell'industria aerospaziale per un certo numero di clienti. Si tratta di linee integrate con soluzioni chiavi in mano progettate per rivestire ali, flap, fusoliere o persino elementi isolanti esterni per veicoli spaziali.

Visita la sezione Tecnologie

Il valore del servizio e della competenza

L'esperienza in questo campo, con un numero di linee installate e al servizio di clienti che hanno riordinato più linee dopo aver assistito alle prestazioni della prima linea, ci consente di fornire servizi di consulenza e tecnologie di simulazione per definire la migliore configurazione di linea e il giusto mix di macchine. Una volta installata la linea, siamo sempre al fianco del cliente online e in loco per garantire l'assistenza per i ricambi e le esigenze di manutenzione e per  fornire consigli su come adattare la linea all'evolversi delle esigenze di produzione.

Scopri i Service Pack e le Soluzioni Software UBIQUO

Il modo migliore per garantire flessibilità

Quando si tratta di parti diverse per forma, una linea di rivestimento deve essere flessibile in tutte le fasi, sia che si tratti di finitura, asciugatura o manipolazione. Le nostre soluzioni chiavi in ​​mano tengono conto di questo e includono iBotic, il nostro robot di spruzzatura cartesiano, che nella sua ultima incorpora TIMESKIP, una soluzione che consente il cambio colore senza tempi di fermo. Poiché evitiamo di utilizzare un robot antropomorfo a favore di una linea flatbed, una maggiore flessibilità rende la programmazione molto più semplice. iBotic è seguito da OMNIDRY, il forno verticale in grado di gestire pezzi di diverse forme e dimensioni in un flusso continuo. La linea così composta può gestire una varietà di forme senza richiedere fermi per cambiare parametri e perdere tempo.

Monitoraggio dei processi

Essere in grado di monitorare il processo in tutte le fasi e intervenire quando necessario è possibile con la nostra soluzione software interna cTracker. Si può eseguire un tracking costante, anche di un solo pezzo sulla linea. Ciò consente all'operatore di cambiare forma o spessore al volo. Tale grado di flessibilità e capacità di regolazione accurata migliora l'efficienza produttiva e garantisce una qualità costante.

Ulteriori informazioni su cTracker

Bassa velocità, alta precisione

Nell'industria aerospaziale, stabilire i parametri di processo corretti è vitale. Un modo che aiuta a raggiungere la qualità già dalla prima applicazione consiste nell'eseguire test di verniciatura sul prodotto reale con la vernice scelta. Eseguiamo test completi insieme agli operatori di linea del cliente o al personale addetto al controllo qualità in uno dei nostri laboratori situati in Europa, Asia o Stati Uniti. Il peso è un problema critico per i componenti dell'industria aerospaziale e lo spessore della verniciatura deve essere accuratamente regolato per garantire una corretta protezione del substrato senza applicare quantità di vernice superflue. L'efficienza di produzione superiore è resa possibile, non attraverso linee ad alta velocità, ma attraverso la garanzia della qualità della produzione.

Visita il nostro LABORATORIO di Finitura di 3000 mq

Verniciatura su veicoli di lancio satellitari costruiti da AVIO

Adottando una soluzione automatizzata, un nostro cliente ha visto la propria produttività aumentare di 5 volte ottenendo anche importanti risparmi sui costosi rivestimenti antistatici utilizzati per rivestire le piastrelle di sughero presenti all'esterno del veicolo di lancio satellitare. Pre-testati utilizzando i rivestimenti e le parti del cliente nel nostro Finishing LAB, iGiottoApp e Omnidry garantiscono una migliore qualità, precisione e flessibilità.

Più dettagli della nostra soluzione qui

Resta aggiornato sulle nostre innovazioni, soluzioni brevettate e tecnologie per il tuo settore

Se desideri ricevere aggiornamenti sulle ultime novità, compila il form e seleziona il tuo settore e i materiali del substrato che utilizzi. Questo ci aiuterà a inviarti suggerimenti e informazioni mirati, esclusivamente per gli argomenti che ti interessano.

Compila il modulo

TROVA LA SOLUZIONE ALLE TUE ESIGENZE

Cerchi la soluzione ideale della tua linea di verniciatura? Tutto quello che devi fare è selezionare il materiale che lavori, il settore o il prodotto finito. In soli 3 passaggi, otterrai alcune soluzioni dei nostri impianti di verniciatura, suddivisi in base al livello di flessibilità, al range produttivo e allo spazio fisico occupato. Troverai infatti impianti di verniciatura piccoli (S), medi (M) o grandi (L).

Trova la tua soluzione

Potrebbe interessarti anche...

ceflaLab

Qui, ogni giorno, clienti e produttori di vernici, effettuano decine di test su nuovi prodotti vernicianti, confermando con prove industriali le soluzioni proposte al mercato e sperimentando nuove tecnologie.

scopri di più