Nella stampa digitale e nei metodi tradizionali, la tinta unita può presentare difetti quali il cosiddetto effetto "buccia d'arancia" o l’effetto "televisione". Per evitarli, abbiamo eseguito delle ricerche specifiche e progettato una tecnica di applicazione della tinta unita che:
- riduce significativamente i costi
- migliora la qualità
- potenzia la gamma di colori
- aumenta flessibilità e produttività
Questa tecnica di finitura è un'ottima soluzione per decorare le superfici ceramiche e il processo è suddiviso in 3 fasi:
- applicazione di uno strato di colore
- applicazione di uno strato protettivo
- applicazione dell’effetto finito
A partire dallo strato di colore, dopo un primer opzionale, la gamma di colori è vasta e poiché l'applicazione viene eseguita a basse temperature, il colore scelto non viene influenzato dal processo ad alta temperatura. È possibile riprodurre fedelmente i colori di qualsiasi RAL o Pantone.
La verniciatura viene eseguita utilizzando uno dei tre metodi: spray, rullo o a velo, tutti basati su tecnologie progettate, sviluppate e messe a punto nel nostro LAB di finitura, il laboratorio nel quale eseguiamo i test specifici per scegliere quale metodo utilizzare, adattando le macchine e linee alla vernice utilizzata, alle dimensioni e alla forma del pezzo ceramico e alla quantità di vernice da applicare.
La seconda fase di questo processo di verniciatura di superfici ceramiche consiste nell’applicazione di strati protettivi sullo strato di colore, precedentemente applicato. Si tratta di una serie di operazioni eseguite su macchine di verniciatura a rullo in cui è possibile controllare attentamente il consumo di vernice per evitare sprechi. Alla fine di questa fase abbiamo uno strato superficiale di qualità, alta resistenza e colori fedeli al risultato desiderato.
Infine, l’effetto finale voluto è ottenuto utilizzando tecnologie integrate per ottenere un’alta brillantezza (oltre i 90 gloss) o una finitura superopaca (meno di 5 gloss).
Ciascuna delle tecnologie implementate, dalla verniciatura alla polimerizzazione, è il risultato di decenni di ricerca e innovazione che hanno portato ai benefici descritti.
Come migliorare la qualità?
Ogni soluzione di verniciatura per l'applicazione della tinta unita è stata perfezionata per garantire un’uniformità dell’applicazione, che sia anche costante e ripetibile. Ogni macchina consente il pieno controllo dei parametri di funzionamento e può essere dotata di soluzioni software per garantire le massime prestazioni. La pressurizzazione della cabina impedisce, inoltre, che la polvere entri nel comparto di verniciatura, aumentando la qualità del processo di finitura.
Come ridurre i costi?
Una serie di dispositivi e sistemi brevettati (ad esempio cabine di verniciatura appositamente concepite (plenum)) contribuiscono ad aumentare l'efficienza di trasferimento riducendo così il consumo di vernice. Sistemi di pulizia brevettati recuperano la vernice in eccesso durante il processo di verniciatura e la riciclano riducendo al minimo gli sprechi.
Come aumentare la produttività?
Il sistema brevettato Just-in-Time consente un cambio colore altamente flessibile e rapido. Alcuni dispositivi innovativi, applicati a specifiche macchine di verniciatura a spruzzo, consentono oggi cambi colore tali da evitare i tempi di fermo macchina. La scalabilità delle soluzioni consente, inoltre, di verniciare più prodotti contemporaneamente riducendo ulteriormente i costi complessivi.