
Soluzioni di rivestimento decorativo per i profili
Ma, quando si parla di innovazione nell'ambito delle macchine per il rivestimento dei profili, l'elemento di maggior interesse è un altro. Le soluzioni più recenti riescono infatti a integrare tecniche decorative molto versatili, che ampliano enormemente la gamma di risultati ottenibili con questa tecnologia.
In effetti oggi gli operatori hanno la concreta possibilità di scegliere tra una vasta gamma di materiali, colori e texture (tra cui venature del legno e altri motivi naturali, colori brillanti e persino finiture metalliche) e applicarli su vari tipi di profili senza alterare in modo sostanziale il processo produttivo.
Il miglioramento estetico garantito dai rivestimenti non si limita a conferire maggior appeal ai profili. Ne aumenta il valore percepito, trasformando le proprietà tattili e visive del materiale di avvolgimento in strumenti di marketing. Pertanto, i produttori oggi dispongono di un asso nella manica in più per sedurre i propri clienti.
Rivestimento dei profili per i componenti dei mobili
Non è dunque un caso che le macchine per il rivestimento dei profili stiano trovando così tanto spazio nell'industria della trasformazione del legno e dell'arredamento. Un rivestimento di qualità permette infatti di integrare perfettamente componenti realizzati con materiali diversi, mentre una finitura omogenea aiuta a ottenere un aspetto coeso tra i vari pezzi che costituiscono un mobile.
Non si può poi sottovalutare il fatto che a design più sofisticati ed eleganti si accompagnano nuove doti di durata e resistenza. Si tratta di fattori fondamentali che determinano la qualità di componenti particolarmente esposti, come le ante degli armadi, i frontali dei cassetti e i bordi dei tavoli.
Grazie all'applicazione - tramite le nuove tecniche di rivestimento - di strati protettivi ad alta efficacia, i prodotti finiti possono oggi essere protetti da graffi, umidità, danni da raggi UV e altri fattori ambientali come mai lo sono stati in passato.
Rivestimento dei profili industriali: le funzioni evolute
Una macchina per il rivestimento viene progettata per soddisfare le esigenze degli impianti di produzione su larga scala.
Velocità, efficienza e affidabilità sono del resto le parole d'ordine per le imprese che cercano sempre di rispettare il delicato equilibrio tra grandi volumi e qualità elevata.
Ma come ben sanno gli addetti ai lavori, garantire velocità, efficienza e affidabilità vuol dire prima di ogni altra cosa ridurre ai minimi termini i fermi macchina. Funzioni evolute e software con controlli avanzati sono una risposta a questa sfida.
Ma ancora non basta. Molti processi di rivestimento o ricopertura richiedono l’utilizzo di colle specifiche, che comporta un aggravio dei costi e del consumo energetico. L’obiettivo è quindi diminuire questo fabbisogno attraverso tecnologie che permettano di ponderare la giusta quantità di adesivo per ciascuna applicazione. L'integrazione dei principi dell'Industria 4.0 va proprio in questa direzione, consentendo di ottimizzare costantemente anche questo tipo di processi man mano che vengono implementate nuove lavorazioni. In tal modo si ottiene una sensibile riduzione dei consumi energetici e di materiale.
Le soluzioni e macchine per rivestimento studiate da Cefla Finishing
Tra le macchine per rivestimento più avanzate del mercato, in grado cioè di catalizzare in un’unica linea tutte le prerogative appena descritte, ci sono le soluzioni di Cefla Finishing e Düspohl (il marchio di Cefla specializzato nelle soluzioni per il wrapping). Attraverso queste due offerte, proponiamo ai nostri clienti il meglio delle tecnologie e del know how per il rivestimento di profili in legno, plastica ed alluminio.
Le nostre macchine di rivestimento sono innanzitutto equipaggiate con il sistema brevettato Click-Fix, che abilita il cambio dei rulli di rivestimento senza l'utilizzo di altre apparecchiature. Anche i rulli di trasporto vengono adattati alla lavorazione, fissandosi automaticamente, grazie a un sistema di griglie.
I fusori delle macchine Düspohl e Cefla abilitano un processo di ricarica continuo senza la necessità di interrompere la produzione e riducendo al minimo lo spreco di colla, che viene applicata su ciascun rivestimento nelle quantità esatte che occorrono a garantire il risultato ottimale. Non una goccia di più, non una goccia di meno.
Salendo di gamma, la soluzione RoboWrap è dotata di un sistema computerizzato per la misurazione automatica della geometria e del diametro di ogni singolo rullo di pressione dopo un processo di rivestimento. RoboWrap è così in grado di considerare l'usura dei rulli di pressione e gestire la lavorazione in modo dinamico, per garantire risultati affidabili anche in presenza di lunghi cicli di produzione.
Tutti i componenti di ciascuna delle macchine progettate e realizzate da Düspohl e Cefla Finishing vengono inoltre continuamente aggiornati e ottimizzati. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di cambio profilo senza mai andare a discapito della qualità, che deve rimanere una costante.
Un approccio che nelle soluzioni Düspohl viene declinato anche attraverso configurazioni personalizzate, in grado cioè di rispondere alle esigenze dei progetti specifici dei clienti. In altre parole, l’equipaggiamento di base viene di volta in volta integrato con i componenti che possono aumentare la produttività e la sicurezza del processo nei casi d'uso per cui è stata sviluppata la macchina.
L'impegno di Cefla Finishing per macchine per rivestimento sostenibili.
L'attenzione alla massima efficienza e al corretto utilizzo dei materiali è solo uno degli aspetti dell'impegno che Cefla Finishing profonde nell'attuazione di una strategia di business sostenibile.
Anche sul fronte delle profile wrapping machines, Cefla continua a investire in soluzioni in grado di coniugare con sempre maggiore efficacia, alte prestazioni e bassi consumi.
Integrando tecnologie di frontiera, come l'Internet of Things, i Big Data Analytics e l'Artificial Intelligence, i progettisti di Cefla Finishing stanno già dando vita a una nuova generazione di macchine, che attraverso la personalizzazione spinta delle funzionalità riusciranno a ridurre ulteriormente l'impatto delle operazioni di rivestimento.
CERCHI LA SOLUZIONE IDEALE PER LA TUA LINEA DI VERNICIATURA?