Digitalizzare la tua fabbrica significa in primis trasformare i tuoi processi produttivi da sistemi tradizionali a sistemi ad elevata automazione, interconnessi e anche come ricca sorgente di dati. E secondo la nostra visione, questa digitalizzazione ha senso se permette alla tua azienda di restare competitiva, ridurre i costi e massimizzare i profitti.
I dati a disposizione vanno dai dati di tracciabilità archiviati dal nostro supervisore di linea cTracker che storicizza gli eventi, l’allarmistica e le condizioni di impianto associandole ai lotti in produzione, fino a dati di dettaglio delle singole macchine (telemetria) e statistiche di produzione gestite dal nostro prodotto IoT, cMaster.
Sono in corso da tempo diversi progetti relativi all’analisi dei dati raccolti dai nostri strumenti software Ubiquo. L’obiettivo è quello di anticipare i possibili problemi, offrendo servizi che siano allo stesso tempo predittivi e proattivi:
- per migliorare le prestazioni,
- per prevenire rotture e arresti della linea di finitura,
- per ridurre le scorte di pezzi di ricambio e di prodotti finiti.
Abbiamo il know-how necessario per elaborare i dati di funzionamento ed estrapolare da essi le azioni da svolgere proattivamente per migliorare l'output dei processi di verniciatura, garantirne la stabilità e la ripetibilità. Inoltre, l’eccezionale efficienza delle nostre soluzioni è frutto della lunga esperienza che possediamo in questo campo.
Con cTracker, il nostro supervisore di linea, ti mettiamo a disposizione una sezione con i KPI OEE della linea dove poter monitorare i dati di disponibilità e produttività della linea. Ma non sei solo! Offriamo ai clienti un supporto tecnico esperto sia a livello locale sia globale. Grazie a una rete capillare di filiali, agenti e affiliate che forniscono assistenza tecnica autorizzata, è possibile garantire in ogni momento la massima disponibilità e competenza. Forniamo inoltre assistenza remota dando risposte immediate a domande fatte online, garantendo così il controllo in tempo reale della situazione e una diagnostica accurata, non solo su aspetti tecnici ma anche di processo.
Il nostro supervisore di linea cTracker è stato progettato appositamente per controllare le nostre macchine da un unico punto localmente sulla linea. Infatti, in presenza di molte macchine e linee di dimensioni importanti, è impensabile, gestire un cambio di produzione senza doversi recare sui pannelli operatori di ogni singola macchina per cambiare i parametri di funzionamento o le ricette di lavoro. Per questo motivo cTracker è la soluzione gestisce il tutto da un unico monitor ad inizio linea.
A tale scopo abbiamo introdotto un servizio pre-sales denominato cCloner. È un simulatore di linea che nello specifico si occupa di:
- mostrare in un formato 3D la configurazione realistica del layout di linea, un’idea concreta ed attendibile, fatta di misure, di ingombri 3D e di dati oggettivi,
- simulare il reale funzionamento di linea, per prevenire le criticità, evitare i fermi macchina, avere maggiori informazioni generali, già in fase di progettazione,
- simulare la reale produttività e i consumi, trovare la configurazione migliore consente di vedere in anticipo una situazione realistica anche in termini di dati di produttività e consumi energetici e termici.
Sì. Gli allarmi sono una parte importantissima delle macchine e rappresentano informazioni importanti per prevenire fermi macchina e poter localizzare agevolmente i problemi. Dai singoli pannelli operatori di macchina, al supervisore di linea cTracker, al prodotto IoT cMaster avrai sempre a disposizione le liste di dettaglio degli allarmi. Con cMaster avrai anche a disposizione sui tuoi dispositivi mobile le notifiche automatiche che ti avviseranno ovunque tu sia.