Bordi: applica sul bordo lo stesso effetto decorativo che ottieni su un pannello utilizzando J-Print SP roll-to-roll (R2R).
Battiscopa: J-Print SP riproduce fedelmente i pattern presenti sui pavimenti a cui i battiscopa verranno accoppiati. Ideale anche per i pattern naturali del legno
Pavimenti: riproduzione realistica e di elevata qualità dei pattern naturali del legno con elevatissime caratteristiche di resistenza superficiale
È possibile stampare su molti materiali, come ad esempio: MDF e altri derivati del legno - fibrocemento - PVC - SPC - WPC - ABS - PS - Alluminio e altri metalli - vetro - cuoio. Ognuno richiede il proprio pre-trattamento specifico, livello di polimerizzazione e finitura, da valutare in base agli obiettivi.
Sì! Non ci sono praticamente limiti.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario considerare i seguenti fattori:
Sì, puoi stampare sia su pannelli sagomati che su pannelli piani, facendo attenzione alle differenze di qualità.
Di fatto, i pannelli piani sono perfetti per la tecnologia a getto d'inchiostro, perché la sua superficie è sempre molto vicina alle testine di stampa.
Tuttavia, puoi anche stampare su pannelli leggermente sagomati se segui alcune regole di base:
I nostri esperti tecnici sono in grado di analizzare e valutare tali problemi caso per caso.
Sì, puoi stampare sia sui bordi che sui profili. Vediamo i due casi più da vicino:
Nel caso dei bordi, abbiamo sviluppato una stampante digitale per le lamine che gestisce spessori da 0,1 a 2 mm e una larghezza utile di stampa fino a 500 mm.
Mentre, nel caso dei profili è possibile la stampa diretta, facendo attenzione a qualche regola di base, rispetto all’inchiostro e alle testine. Abbiamo sviluppato una stampante digitale per battiscopa e altri tipi di profilo.
Sia nel caso di stampa digitale su bordi che di stampa digitale su profili è fondamentale definire sia la fase di preparazione che quella di finitura, valutando il caso specifico.
La nostra gamma comprende vari modelli di stampanti che forniscono le seguenti larghezze massime utilizzabili:
Stampa single-pass fino a 1540 mm (60,6 ").
Stampa multi-pass fino a 2500 mm (98,4”).
Ovviamente, è possibile solo misurare la qualità oggettiva, poiché quella soggettiva è una questione di gusti.
Da cosa è determinata la qualità oggettiva?
Ecco alcuni fattori oggettivi:
Un aspetto chiave è la costanza nel tempo della qualità accettabile.
Come puoi avere una qualità costante accettabile, nel tempo? Grazie alle seguenti attenzioni:
Mentre le stampanti digitali multi-pass generalmente stampano pezzi singoli, le nostre stampanti digitali single-pass stampano anche in modalità “batch 1”.
Per mantenere un livello di produttività eccellente, abbiamo reso molto rapido il passaggio da un disegno/pattern all'altro sulle nostre soluzioni single-pass.
In primo luogo, facciamo chiarezza sul significato di 3D, da intendersi come la creazione di un effetto 3D superficiale, una texture e NON "prototipazione rapida".
Sì, è possibile la stampa digitale 3D.
Realizzati digitalmente su stampanti single-pass e multi-pass, esistono 3 metodi che consigliamo per ottenere caratteristiche diverse, ognuna delle quali porta ad avere un effetto 3D. A seconda dell'uso finale del prodotto, consigliamo uno di questi metodi.
Le applicazioni migliori di manufatti stampati digitalmente sono: