La filtrazione dell’overspray in questa tipologia di cabina avviene grazie ad un sistema a due veli d’acqua, che scorrono su due pannelli in lamiera zincata. La vasca di contenimento è studiata per contenere la quantità d’acqua minima necessaria, evitando ristagni, sprechi e sostituzioni frequenti. È munita di pompa di ricircolo e by-pass per lo svuotamento e reintegro automatico dell’acqua. La cabina è dotata di quadro elettrico centralizzato e dispositivo Energy Saving, abbinato alla regolazione della portata di scarico per mezzo di inverter. L’interno della cabina è correttamente illuminato, secondo le norme vigenti.
È consigliabile dotare questa tipologia di cabina con un sistema di trattamento delle acque:
Skimmer Big Bag: le acque di filtraggio vengono trattate in una vasca nella quale vengono immessi flocculanti per separare i residui solidi dall’acqua. I residui vengono raccolti con un sistema di racle, che garantiscono il ritorno in circolo dell’acqua filtrata.
Skimmer interrato: è un sistema di filtrazione statico per la separazione dei residui solidi di vernice dall’acqua, composto da una vasca interrata in cui viene raccolta l’acqua misto vernice. La decantazione avviene grazie a prodotti specifici che permettono la separazione del residuo solido, garantendo il ritorno in vasca dell’acqua pulita.
Gruppi di pressurizzazione. I gruppi di pressurizzazione sono parte integrante di qualsiasi locale di verniciatura o essiccazione. Sono infatti indispensabili per garantire il corretto trattamento dell’aria all’interno del locale, compensando, scaldando e filtrando l’aria in espulsione. A seconda delle proprie esigenze è possibile equipaggiare un gruppo di pressurizzazione con filtri a tasche o a cartucce, con o senza umidificatore.
Iperfiltro. In caso di lavorazioni particolari, che richiedono assoluta assenza di polveri nell’aria, il più completo sistema di pressurizzazione è l'iperfiltro. È infatti particolarmente indicato per macchine ed impianti che necessitano condizioni controllate di temperatura e umidità per l’applicazione e/o essiccazione di finiture di altissima qualità. Questo sistema è ad esempio utilizzato per alimentare forni in linea e forni verticali, oltre a cabine e camere pressurizzate. La camera di passaggio dell’aria di mandata contiene filtri a cartuccia cilindrica con controllo submicronico delle particelle di polvere. L’ampia superficie filtrante assicura la massima efficienza, unitamente ad una ridotta necessità di manutenzione.
From Falcioni expertise